Skip Navigation LinksRivista

La Vita in Cristo e nella Chiesa

Mensile di formazione liturgica e informazione.

È a servizio degli animatori della liturgia: perché il popolo di Dio sacerdotale possa raggiungere una partecipazione consapevole, attiva e fruttuosa, come si proponeva il Concilio Vaticano II (cf SC 11). Il suo carattere pastorale è già sperimentato da molti sacerdoti, diaconi, religiosi/e, operatori pastorali e animatori, genitori e giovani impegnati nella vita cristiana.

Ogni mese la Rivista ti aiuta a entrare nel mistero che si celebra, a seguire il Lezionario, offre spunti di catechesi sui sacramenti, sussidi e inserti d’arte, suggerisce libri e informa sulle iniziative della Chiesa.

Rivista Digitale

N. 7 AGOSTO-SETTEMBRE 2020

Liturgia - Formazione - Informazione

In copertina: La Dormizione della Santa Madre di Dio, icona di sr. M. Pacis Huh pddm.

 

Nell’icona appaiono immediati i segni pasquali: il cero acceso al centro del feretro, simbolo di Cristo risorto e in alto, sempre al centro, le porte degli inferi divelte (le stesse dell’icona dell’Anastasis). C’è un’analogia fra l’icona della Dormizione di Maria e quella dell’Anastasis. Infatti, come in quest’ultima la discesa agli inferi è già la risurrezione, così la Dormizione è già il risveglio nel regno di Dio.

 

SOMMARIO   AGOSTO - SETTEMBRE 2020

 

3      CARI AMICI

        Puntare verso il cielo - P. MANCINI  

6      I LETTORI SCRIVONO

        Le due parti dell’Ave Maria

        La lavanda delle mani: finalità igienica o spirituale?

        Comunione ai fedeli con pinzette? - S. SIRBONI

 9    RITO AMBROSIANO

        La legge e i profeti fino a Giovanni - N. VALLI

12   LITURGIA E STORIA

       La luce della trasfigurazione nel mistero della Chiesa - P. SORCI 

15   LIBRI LITURGICI

       Il Messale romano nella tradizione vivente della Chiesa – M. BARBA 

18   STUDI

       L’abbraccio liturgico - A. PASSIATORE

21   CELEBRIAMO IL SIGNORE - A

      18a e 19domenica del T.O.

      Assunzione della B.V.M.

      Dalla 20a alla 26domenica del T.O. - M.D. SEMERARO

      Liturgia viva - E.VIVIANO         

45 LITURGIA E CATECHESI

     Presiedere e servire fedelmente la famiglia parrocchiale

   G. MIDILI

49 LITURGIA E PADRI

     Esaltazione della croce – M. MONFRINOTTI

51 ARTE FLOREALE

     La fioritura liturgica - D. PRIORI

53 RITUALITÀ E FAMIGLIA 

     Pregare per imorti - D. CRAVERO

55 TESTIMONI

      Ti porto con me giorno enotte - F. M. LÉTHEL

59  INFORMAZIONI

61  LIBRI & SUSSIDI - A. PASSIATORE